lit vs svelte vs @stencil/core
Confronto dei pacchetti npm di "Sviluppo di Componenti Web"
1 Anno
litsvelte@stencil/corePacchetti simili:
Cos'è Sviluppo di Componenti Web?

Le librerie per lo sviluppo di componenti web in JavaScript forniscono strumenti e framework per creare componenti riutilizzabili e incapsulati che possono essere utilizzati in applicazioni web. Questi componenti possono gestire il proprio stato, stile e comportamento, consentendo agli sviluppatori di costruire interfacce utente più modulari e manutenibili. @stencil/core è un compilatore di componenti web che consente di creare componenti riutilizzabili e compatibili con gli standard, lit è una libreria leggera per la creazione di componenti web con un sistema di templating reattivo, e svelte è un framework che compila i componenti in codice altamente ottimizzato, riducendo il peso del runtime.

Trend di download npm
Classifica GitHub Stars
Dettaglio statistiche
Pacchetto
Download
Stars
Dimensione
Issues
Pubblicazione
Licenza
lit2,373,10219,278107 kB551il y a 5 moisBSD-3-Clause
svelte2,081,62981,5372.49 MB825il y a 2 joursMIT
@stencil/core813,22612,70521.3 MB269il y a 14 heuresMIT
Confronto funzionalità: lit vs svelte vs @stencil/core

Dimensioni e Prestazioni

  • lit:

    lit è una libreria leggera che aggiunge solo una piccola sovraccarico ai tuoi componenti. Le sue prestazioni sono eccellenti grazie al sistema di templating reattivo che aggiorna solo le parti del DOM che cambiano.

  • svelte:

    svelte compila i componenti in codice JavaScript puro, eliminando la necessità di un runtime pesante. Questo approccio porta a componenti molto leggeri e ad alte prestazioni, rendendoli ideali per applicazioni sensibili ai tempi di caricamento.

  • @stencil/core:

    @stencil/core genera componenti web standardizzati che possono essere utilizzati in qualsiasi applicazione. La dimensione del pacchetto è relativamente piccola, ma il tempo di compilazione può essere maggiore poiché i componenti vengono generati durante il processo di build.

Modello di Programmazione

  • lit:

    lit utilizza un modello di programmazione basato su classi simile, ma introduce un sistema di templating reattivo che semplifica la gestione degli aggiornamenti del DOM. Le proprietà possono essere dichiarate come reattive, il che facilita la sincronizzazione dello stato con l'interfaccia utente.

  • svelte:

    svelte adotta un approccio dichiarativo alla creazione di componenti. Gli sviluppatori definiscono il markup, lo stato e il comportamento all'interno di un singolo file, e Svelte si occupa della gestione degli aggiornamenti e della reattività durante la compilazione.

  • @stencil/core:

    @stencil/core utilizza un modello di programmazione basato su classi per creare componenti. Supporta proprietà, eventi e metodi, consentendo un alto grado di personalizzazione e riutilizzo.

Reattività

  • lit:

    lit offre reattività integrata attraverso il suo sistema di templating. Le proprietà dichiarate come reattive attivano automaticamente gli aggiornamenti del DOM quando cambiano, riducendo la quantità di codice necessario per gestire la reattività.

  • svelte:

    svelte fornisce un sistema di reattività molto efficiente e dichiarativo. Gli sviluppatori possono semplicemente assegnare nuovi valori alle variabili, e Svelte gestisce automaticamente gli aggiornamenti del DOM, rendendo il codice più semplice e facile da capire.

  • @stencil/core:

    @stencil/core supporta la reattività attraverso l'uso di proprietà e metodi. Tuttavia, la reattività deve essere gestita manualmente, il che può richiedere più codice rispetto ad altre librerie.

Supporto per Componenti Web

  • lit:

    lit fornisce un supporto robusto per i componenti web, consentendo agli sviluppatori di creare componenti riutilizzabili che rispettano gli standard. Tuttavia, non è focalizzato esclusivamente sulla creazione di componenti web standardizzati.

  • svelte:

    svelte supporta la creazione di componenti web, ma non è il suo obiettivo principale. I componenti Svelte possono essere utilizzati come custom elements, ma potrebbero non essere completamente compatibili con tutte le funzionalità dei componenti web standard.

  • @stencil/core:

    @stencil/core è progettato specificamente per creare componenti web standardizzati che possono essere utilizzati in qualsiasi applicazione, indipendentemente dal framework. Supporta pienamente le specifiche dei componenti web, inclusi shadow DOM, custom elements e HTML templates.

Esempi di Codice

  • lit:

    Esempio di un componente Lit

    import { LitElement, html, css } from 'lit';
    
    class MyLitComponent extends LitElement {
      static styles = css`
        div {
          color: blue;
        }
      `;
    
      render() {
        return html`<div>Hello, Lit!</div>`;
      }
    }
    customElements.define('my-lit-component', MyLitComponent);
    
  • svelte:

    Esempio di un componente Svelte

    <script>
      let name = 'Svelte';
    </script>
    
    <style>
      div {
        color: green;
      }
    </style>
    
    <div>Hello, {name}!</div>
    
  • @stencil/core:

    Esempio di un componente Stencil

    import { Component, h } from '@stencil/core';
    
    @Component({
      tag: 'my-component',
      shadow: true,
    })
    export class MyComponent {
      render() {
        return <div>Hello, Stencil!</div>;
      }
    }
    
Come scegliere: lit vs svelte vs @stencil/core
  • lit:

    Scegli lit se hai bisogno di una libreria leggera e reattiva per creare componenti web con un sistema di templating semplice e intuitivo. È ideale per progetti che richiedono prestazioni elevate e un codice minimalista.

  • svelte:

    Scegli svelte se vuoi un framework che compila i tuoi componenti in codice JavaScript altamente ottimizzato, riducendo il peso del runtime e migliorando le prestazioni. È adatto per applicazioni in cui la velocità e l'efficienza sono fondamentali.

  • @stencil/core:

    Scegli @stencil/core se desideri creare componenti web standardizzati e riutilizzabili che funzionano in qualsiasi ambiente. È particolarmente utile per progetti che richiedono compatibilità con più framework e librerie.