passport vs expo-auth-session vs react-native-app-auth vs oidc-client vs react-native-auth0
Confronto dei pacchetti npm di "Librerie di Autenticazione per Applicazioni Web e Mobile"
1 Anno
passportexpo-auth-sessionreact-native-app-authoidc-clientreact-native-auth0Pacchetti simili:
Cos'è Librerie di Autenticazione per Applicazioni Web e Mobile?

Queste librerie forniscono soluzioni per gestire l'autenticazione degli utenti in applicazioni web e mobile. Ognuna di esse offre approcci diversi per l'integrazione di protocolli di autenticazione come OAuth e OpenID Connect, facilitando l'accesso sicuro alle risorse e la gestione delle sessioni utente. La scelta della libreria giusta dipende dalle specifiche esigenze del progetto, dal tipo di applicazione e dalle preferenze di sviluppo.

Trend di download npm
Classifica GitHub Stars
Dettaglio statistiche
Pacchetto
Download
Stars
Dimensione
Issues
Pubblicazione
Licenza
passport4,061,59523,340157 kB391il y a 2 ansMIT
expo-auth-session288,67841,353394 kB777il y a 25 joursMIT
react-native-app-auth172,5202,157145 kB128il y a un moisMIT
oidc-client156,2812,433-116il y a 4 ansApache-2.0
react-native-auth057,022526605 kB25il y a 2 moisMIT
Confronto funzionalità: passport vs expo-auth-session vs react-native-app-auth vs oidc-client vs react-native-auth0

Integrazione con OAuth2 e OpenID Connect

  • passport:

    Passport offre una vasta gamma di strategie di autenticazione, inclusi OAuth2 e OpenID Connect, permettendo agli sviluppatori di scegliere la strategia più adatta per le loro esigenze specifiche.

  • expo-auth-session:

    Expo Auth Session semplifica l'integrazione con i protocolli OAuth2 e OpenID Connect, permettendo agli sviluppatori di gestire facilmente il flusso di autenticazione e le sessioni utente all'interno delle applicazioni Expo.

  • react-native-app-auth:

    react-native-app-auth fornisce un'implementazione robusta di OAuth2 e OpenID Connect, con supporto per flussi di autorizzazione PKCE, che è particolarmente utile per applicazioni mobili.

  • oidc-client:

    oidc-client è progettato per gestire l'autenticazione OpenID Connect in modo efficiente, fornendo metodi per gestire i token di accesso e le sessioni utente, facilitando l'integrazione con provider di identità.

  • react-native-auth0:

    react-native-auth0 semplifica l'integrazione con Auth0, un provider di identità che supporta OAuth2 e OpenID Connect, consentendo agli sviluppatori di implementare rapidamente funzionalità di autenticazione avanzate.

Facilità d'uso

  • passport:

    Passport richiede una configurazione iniziale, ma offre grande flessibilità e potenza, rendendolo adatto per progetti complessi.

  • expo-auth-session:

    Expo Auth Session è molto facile da usare, con una documentazione chiara e un'integrazione semplice nelle applicazioni Expo, rendendolo ideale per sviluppatori alle prime armi.

  • react-native-app-auth:

    react-native-app-auth è progettato per essere semplice da implementare in applicazioni React Native, con API intuitive e una buona documentazione.

  • oidc-client:

    oidc-client ha una curva di apprendimento moderata, ma una volta compresi i concetti di base, è facile da implementare in SPA.

  • react-native-auth0:

    react-native-auth0 è estremamente facile da integrare grazie alla sua API ben progettata e alla documentazione dettagliata, rendendolo ideale per progetti che richiedono una rapida implementazione.

Supporto per il rinnovo dei token

  • passport:

    Passport non gestisce direttamente il rinnovo dei token, ma può essere configurato per lavorare con strategie che lo supportano, a seconda delle esigenze dell'applicazione.

  • expo-auth-session:

    Expo Auth Session gestisce automaticamente il rinnovo dei token, semplificando la gestione delle sessioni utente e migliorando l'esperienza utente.

  • react-native-app-auth:

    react-native-app-auth supporta il rinnovo dei token in modo fluido, garantendo che le sessioni utente rimangano attive senza interruzioni.

  • oidc-client:

    oidc-client offre funzionalità per il rinnovo dei token, consentendo di mantenere attiva la sessione utente senza richiedere un nuovo accesso.

  • react-native-auth0:

    react-native-auth0 gestisce il rinnovo dei token in modo efficiente, permettendo agli sviluppatori di mantenere le sessioni utente attive senza richiedere un nuovo accesso.

Supporto per più strategie di autenticazione

  • passport:

    Passport è estremamente versatile e supporta una vasta gamma di strategie di autenticazione, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono diverse modalità di accesso.

  • expo-auth-session:

    Expo Auth Session è focalizzato principalmente su OAuth2 e OpenID Connect, rendendolo ideale per applicazioni che utilizzano questi protocolli.

  • react-native-app-auth:

    react-native-app-auth è focalizzato su OAuth2 e OpenID Connect, offrendo un'implementazione robusta per applicazioni mobili.

  • oidc-client:

    oidc-client è specificamente progettato per OpenID Connect, ma può essere esteso per supportare altre strategie di autenticazione.

  • react-native-auth0:

    react-native-auth0 si integra perfettamente con Auth0, supportando diverse strategie di autenticazione, tra cui social login e autenticazione multifattoriale.

Documentazione e supporto

  • passport:

    Passport ha una documentazione completa e una vasta comunità, rendendo facile ottenere supporto e risorse.

  • expo-auth-session:

    Expo Auth Session ha una documentazione eccellente e una comunità attiva, facilitando la risoluzione dei problemi e l'apprendimento.

  • react-native-app-auth:

    react-native-app-auth ha una buona documentazione e una comunità attiva, utile per risolvere problemi specifici.

  • oidc-client:

    oidc-client offre una documentazione dettagliata, ma la comunità è più piccola rispetto ad altre librerie, il che può rendere più difficile trovare supporto.

  • react-native-auth0:

    react-native-auth0 ha una documentazione chiara e un buon supporto da parte di Auth0, rendendo facile l'integrazione.

Come scegliere: passport vs expo-auth-session vs react-native-app-auth vs oidc-client vs react-native-auth0
  • passport:

    Utilizza Passport se stai costruendo un'applicazione Node.js e desideri una soluzione altamente modulare per l'autenticazione. Passport supporta una vasta gamma di strategie di autenticazione, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono diverse modalità di accesso, come OAuth, JWT e autenticazione locale.

  • expo-auth-session:

    Scegli Expo Auth Session se stai sviluppando un'applicazione React Native e desideri una soluzione semplice e integrata per gestire l'autenticazione con OAuth2 e OpenID Connect. È particolarmente utile per applicazioni che utilizzano Expo, poiché offre un'integrazione fluida con il framework.

  • react-native-app-auth:

    Scegli react-native-app-auth se stai sviluppando un'app mobile e hai bisogno di un supporto robusto per OAuth2 e OpenID Connect. Questa libreria è progettata specificamente per React Native e offre funzionalità avanzate come il supporto per il flusso di autorizzazione PKCE.

  • oidc-client:

    Opta per oidc-client se hai bisogno di una libreria leggera e flessibile per gestire l'autenticazione OpenID Connect in applicazioni JavaScript. È ideale per applicazioni single-page (SPA) e fornisce un buon supporto per la gestione delle sessioni e il rinnovo dei token.

  • react-native-auth0:

    Opta per react-native-auth0 se desideri integrare facilmente l'autenticazione tramite Auth0 nelle tue applicazioni React Native. Auth0 offre una soluzione completa per la gestione degli utenti, con funzionalità come la registrazione sociale, l'autenticazione multifattoriale e la gestione delle autorizzazioni.