zod vs joi vs yup vs class-validator vs class-transformer-validator
Confronto dei pacchetti npm di "Validazione dei Dati in JavaScript"
3 Anni
zodjoiyupclass-validatorclass-transformer-validatorPacchetti simili:
Cos'è Validazione dei Dati in JavaScript?

Le librerie di validazione dei dati in JavaScript forniscono strumenti per garantire che i dati forniti da utenti, API o altre fonti soddisfino determinati criteri prima di essere elaborati. Queste librerie aiutano a prevenire errori, garantire l'integrità dei dati e migliorare la sicurezza delle applicazioni convalidando i dati in base a schemi, regole o annotazioni definite. Possono essere utilizzate in vari contesti, tra cui applicazioni web, server Node.js e API, per convalidare dati in tempo reale, durante l'invio di moduli o prima di salvare i dati in un database.

Trend di download npm
Classifica GitHub Stars
Dettaglio statistiche
Pacchetto
Download
Stars
Dimensione
Issues
Pubblicazione
Licenza
zod39,458,151
39,4303.71 MB258il y a 16 heuresMIT
joi11,928,120
21,142558 kB187il y a 6 joursBSD-3-Clause
yup7,690,128
23,502270 kB241il y a 8 joursMIT
class-validator4,564,032
11,5005.13 MB325il y a 3 moisMIT
class-transformer-validator42,182
203-16il y a 5 ansMIT
Confronto funzionalità: zod vs joi vs yup vs class-validator vs class-transformer-validator

Tipo di Validazione

  • zod:

    zod è una libreria di validazione dei dati TypeScript-first che consente di definire schemi di convalida con un forte supporto per i tipi. Supporta la validazione annidata, la creazione di validatori personalizzati e offre un'API semplice e chiara per definire regole di convalida.

  • joi:

    joi è una libreria di validazione dei dati altamente flessibile che consente di definire schemi di convalida per oggetti, array e valori primitivi. Supporta la validazione annidata, la creazione di validatori personalizzati e offre un'API intuitiva per definire regole di convalida complesse.

  • yup:

    yup è una libreria di validazione dei dati basata su schemi che supporta la validazione di oggetti, array e valori primitivi. Consente la validazione annidata, la creazione di validatori personalizzati e supporta la convalida asincrona, rendendola adatta per applicazioni moderne.

  • class-validator:

    class-validator si concentra esclusivamente sulla validazione dei dati all'interno delle classi TypeScript utilizzando decoratori. Consente la validazione dei dati annidati e supporta la creazione di validatori personalizzati, ma non gestisce la trasformazione dei dati.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator combina la trasformazione e la validazione dei dati in un'unica libreria, consentendo la validazione dei dati in base a decoratori definiti all'interno delle classi. Supporta la validazione dei dati annidati e la trasformazione automatica dei dati in base ai tipi definiti.

Supporto per TypeScript

  • zod:

    zod è una libreria di validazione dei dati TypeScript-first, progettata fin dall'inizio per sfruttare le funzionalità di tipo di TypeScript. Offre una validazione dei dati altamente tipizzata e sicura, rendendola ideale per progetti che richiedono una forte integrazione con TypeScript.

  • joi:

    joi offre un supporto limitato per TypeScript, ma non è progettato specificamente per sfruttare appieno le funzionalità di tipo di TypeScript. Tuttavia, la comunità ha creato definizioni di tipo per joi che ne facilitano l'uso con TypeScript.

  • yup:

    yup offre un buon supporto per TypeScript, con definizioni di tipo integrate che consentono una convalida dei dati tipizzata. È progettato per funzionare bene con TypeScript, rendendolo adatto per progetti che richiedono sicurezza dei tipi.

  • class-validator:

    class-validator è progettato per funzionare perfettamente con TypeScript, consentendo la validazione dei dati basata su decoratori all'interno delle classi TypeScript.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator offre un eccellente supporto per TypeScript, sfruttando i decoratori e i tipi per fornire una validazione dei dati sicura e tipizzata all'interno delle classi.

Esempi di Codice

  • zod:

    Esempio di validazione con zod

    const { z } = require('zod');
    
    const schema = z.object({
      name: z.string(),
      email: z.string().email(),
    });
    
    const result = schema.safeParse({ name: 'John', email: 'invalid-email' });
    if (!result.success) {
      console.log(result.error.errors);
    } else {
      console.log('Validato:', result.data);
    }
    
  • joi:

    Esempio di validazione con joi

    const Joi = require('joi');
    
    const schema = Joi.object({
      name: Joi.string().required(),
      email: Joi.string().email().required(),
    });
    
    const { error, value } = schema.validate({ name: 'John', email: 'invalid-email' });
    if (error) {
      console.log(error.details);
    } else {
      console.log('Validato:', value);
    }
    
  • yup:

    Esempio di validazione con yup

    const yup = require('yup');
    
    const schema = yup.object().shape({
      name: yup.string().required(),
      email: yup.string().email().required(),
    });
    
    schema.validate({ name: 'John', email: 'invalid-email' }).catch(err => {
      console.log(err.errors);
    });
    
  • class-validator:

    Esempio di validazione con class-validator

    import { IsEmail, IsNotEmpty } from 'class-validator';
    import { validate } from 'class-validator';
    import { plainToClass } from 'class-transformer';
    
    class User {
      @IsNotEmpty()
      name: string;
    
      @IsEmail()
      email: string;
    }
    
    const user = plainToClass(User, { name: 'John', email: 'invalid-email' });
    validate(user).then(errors => {
      console.log(errors);
    });
    
  • class-transformer-validator:

    Esempio di validazione con class-transformer-validator

    import { IsEmail, IsNotEmpty } from 'class-validator';
    import { validate } from 'class-validator';
    import { plainToClass } from 'class-transformer';
    import { validateOrTransform } from 'class-transformer-validator';
    
    class User {
      @IsNotEmpty()
      name: string;
    
      @IsEmail()
      email: string;
    }
    
    const user = plainToClass(User, { name: 'John', email: 'invalid-email' });
    validateOrTransform(user).then(errors => {
      console.log(errors);
    });
    
Come scegliere: zod vs joi vs yup vs class-validator vs class-transformer-validator
  • zod:

    Scegli zod se desideri una libreria di validazione dei dati TypeScript-first con un focus sulla sicurezza dei tipi e sulla semplicità. È particolarmente adatta per progetti TypeScript che richiedono una convalida rigorosa dei dati con un'API chiara e concisa.

  • joi:

    Scegli joi se hai bisogno di una libreria di validazione dei dati altamente flessibile e potente per JavaScript e Node.js. È particolarmente utile per la convalida di oggetti complessi, schemi e dati annidati, offrendo un'API intuitiva e dettagliata per la definizione delle regole di convalida.

  • yup:

    Scegli yup se stai cercando una libreria di validazione dei dati leggera e basata su promesse con un'API simile a joi. È ideale per la convalida di schemi in applicazioni front-end e back-end, con un forte supporto per la convalida asincrona e la gestione degli errori.

  • class-validator:

    Scegli class-validator se hai bisogno di una libreria di validazione leggera e basata su decoratori per classi TypeScript. È ideale per progetti che richiedono una validazione semplice e chiara senza dipendenze aggiuntive.

  • class-transformer-validator:

    Scegli class-transformer-validator se stai lavorando con classi TypeScript e hai bisogno di una soluzione che integri la trasformazione e la validazione dei dati in un unico pacchetto. È particolarmente utile per applicazioni che utilizzano Decoratori e richiedono una validazione basata su classi.