styled-jsx vs styled-components vs emotion vs glamorous
Confronto dei pacchetti npm di "Librerie CSS-in-JS per lo sviluppo web"
1 Anno
styled-jsxstyled-componentsemotionglamorousPacchetti simili:
Cos'è Librerie CSS-in-JS per lo sviluppo web?

Le librerie CSS-in-JS consentono agli sviluppatori di scrivere stili CSS direttamente all'interno dei file JavaScript, migliorando la modularità e la manutenibilità del codice. Queste librerie offrono un modo per gestire gli stili in modo dinamico e reattivo, sfruttando le potenzialità di JavaScript per creare interfacce utente più complesse e interattive.

Trend di download npm
Classifica GitHub Stars
Dettaglio statistiche
Pacchetto
Download
Stars
Dimensione
Issues
Pubblicazione
Licenza
styled-jsx8,189,9727,7491.03 MB84il y a 9 moisMIT
styled-components6,176,63640,6701.66 MB312il y a 13 joursMIT
emotion650,410---il y a 4 ansMIT
glamorous26,7723,633-0il y a 6 ansMIT
Confronto funzionalità: styled-jsx vs styled-components vs emotion vs glamorous

Performance

  • styled-jsx:

    Styled-JSX è ottimizzato per l'uso con Next.js, offrendo prestazioni elevate nel rendering lato server. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta migliore per applicazioni che non utilizzano Next.js.

  • styled-components:

    Styled-Components ha un buon bilanciamento tra facilità d'uso e prestazioni, ma può soffrire di un overhead maggiore rispetto ad Emotion, specialmente in applicazioni con molti componenti stilizzati.

  • emotion:

    Emotion è progettato per essere estremamente veloce, utilizzando un sistema di caching intelligente per ridurre il tempo di rendering degli stili. Supporta anche l'ottimizzazione automatica per migliorare le prestazioni delle applicazioni.

  • glamorous:

    Glamorous offre buone prestazioni grazie alla sua sintassi semplice, ma potrebbe non essere ottimizzato come Emotion per applicazioni molto grandi. È comunque sufficientemente veloce per la maggior parte dei casi d'uso.

Sintassi e Usabilità

  • styled-jsx:

    Styled-JSX utilizza una sintassi simile a quella di CSS tradizionale, facilitando la transizione per gli sviluppatori abituati al CSS classico. È semplice da integrare nei progetti Next.js.

  • styled-components:

    Styled-Components utilizza una sintassi basata su template literals che è molto popolare tra gli sviluppatori, rendendo il codice facile da leggere e mantenere. La sua comunità offre anche molti esempi e risorse.

  • emotion:

    Emotion offre una sintassi flessibile che consente di scrivere stili in modo semplice e intuitivo, supportando sia la scrittura di stili in oggetti JavaScript che l'uso di template literals per una maggiore leggibilità.

  • glamorous:

    Glamorous si distingue per la sua sintassi chiara e concisa, rendendo facile per i nuovi utenti iniziare a scrivere stili senza una curva di apprendimento ripida.

Supporto per Temi

  • styled-jsx:

    Styled-JSX non ha un supporto nativo per i temi, ma gli sviluppatori possono implementare soluzioni personalizzate per gestire gli stili a livello di tema.

  • styled-components:

    Styled-Components ha un eccellente supporto per i temi, permettendo di definire un tema globale e di utilizzare le variabili di tema all'interno dei componenti stilizzati, rendendo la gestione degli stili molto semplice.

  • emotion:

    Emotion supporta la creazione di temi in modo molto flessibile, consentendo di definire variabili globali e stili personalizzati che possono essere facilmente applicati in tutta l'applicazione.

  • glamorous:

    Glamorous offre un supporto limitato per i temi, ma consente comunque di definire stili riutilizzabili. Tuttavia, potrebbe richiedere più lavoro manuale rispetto ad altre librerie.

Integrazione con React

  • styled-jsx:

    Styled-JSX è progettato per funzionare senza problemi con Next.js, ma può essere utilizzato anche con React. Tuttavia, la sua principale forza risiede nell'integrazione con Next.js.

  • styled-components:

    Styled-Components è una delle librerie più popolari per React, con una vasta gamma di funzionalità e un'ottima documentazione, rendendo la sua integrazione con React molto semplice.

  • emotion:

    Emotion si integra perfettamente con React, offrendo un'API semplice e intuitiva per la creazione di componenti stilizzati e supportando i componenti di ordine superiore.

  • glamorous:

    Glamorous è progettato specificamente per React, rendendo facile la creazione di componenti stilizzati senza complicazioni. È molto intuitivo per gli sviluppatori React.

Comunità e Risorse

  • styled-jsx:

    Styled-JSX ha una comunità più ristretta, ma beneficia del supporto di Next.js, con risorse disponibili principalmente nella documentazione ufficiale.

  • styled-components:

    Styled-Components ha una delle comunità più attive e una vasta gamma di risorse, tutorial e strumenti disponibili, rendendola una scelta sicura per molti sviluppatori.

  • emotion:

    Emotion ha una comunità in crescita e una documentazione dettagliata, ma non è ancora ampia come quella di Styled-Components. Tuttavia, offre molte risorse utili per gli sviluppatori.

  • glamorous:

    Glamorous ha una comunità più piccola e meno risorse rispetto ad altre librerie, ma è comunque supportata da una base di utenti affezionati.

Come scegliere: styled-jsx vs styled-components vs emotion vs glamorous
  • styled-jsx:

    Opta per Styled-JSX se stai lavorando con Next.js e desideri una soluzione di styling integrata e semplice da utilizzare. È ottimo per progetti che richiedono un rendering lato server e una gestione degli stili a livello di componente.

  • styled-components:

    Scegli Styled-Components se desideri una soluzione consolidata e popolare con una vasta comunità e risorse. È particolarmente utile per progetti di grandi dimensioni che richiedono una gestione robusta degli stili e una chiara separazione tra logica e presentazione.

  • emotion:

    Scegli Emotion se desideri una libreria altamente performante e flessibile, con un supporto eccellente per le funzionalità di stile dinamico e la possibilità di utilizzare stili globali e temi. È ideale per progetti che richiedono una personalizzazione avanzata degli stili.

  • glamorous:

    Opta per Glamorous se preferisci una sintassi semplice e intuitiva per la creazione di componenti stilizzati, con un focus sulla facilità d'uso e sull'integrazione con React. È utile per progetti più piccoli o per chi è alle prime armi con CSS-in-JS.