class-transformer vs class-validator vs io-ts vs class-transformer-validator
Confronto dei pacchetti npm di "Librerie di Validazione e Trasformazione in TypeScript"
3 Anni
class-transformerclass-validatorio-tsclass-transformer-validatorPacchetti simili:
Cos'è Librerie di Validazione e Trasformazione in TypeScript?

Queste librerie sono progettate per facilitare la validazione e la trasformazione degli oggetti in TypeScript, migliorando la gestione dei dati e la loro integrità. Offrono strumenti per convertire oggetti da e verso formati diversi, applicare regole di validazione e garantire che i dati soddisfino determinati criteri prima di essere utilizzati nell'applicazione. Queste funzionalità sono fondamentali per garantire che le applicazioni siano robuste e sicure.

Trend di download npm
Classifica GitHub Stars
Dettaglio statistiche
Pacchetto
Download
Stars
Dimensione
Issues
Pubblicazione
Licenza
class-transformer5,633,286
7,189776 kB252il y a 4 ansMIT
class-validator4,718,867
11,4935.13 MB324il y a 3 moisMIT
io-ts1,871,345
6,791460 kB164il y a 8 moisMIT
class-transformer-validator46,555
203-16il y a 5 ansMIT
Confronto funzionalità: class-transformer vs class-validator vs io-ts vs class-transformer-validator

Trasformazione degli Oggetti

  • class-transformer:

    class-transformer consente di trasformare oggetti JavaScript in istanze di classi TypeScript, preservando i metodi e le proprietà delle classi. Supporta anche la personalizzazione della trasformazione tramite annotazioni e opzioni di configurazione.

  • class-validator:

    class-validator non si occupa della trasformazione, ma offre un'ampia gamma di decoratori per definire regole di validazione su classi e oggetti. È possibile validare oggetti senza preoccuparsi della loro trasformazione.

  • io-ts:

    io-ts fornisce un sistema di tipo runtime che consente di definire schemi di validazione per oggetti. Utilizza i tipi TypeScript per garantire che i dati siano conformi a strutture specifiche, facilitando la trasformazione e la validazione in un'unica operazione.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator estende class-transformer, permettendo di trasformare e validare gli oggetti in un'unica operazione. Questo approccio semplifica il flusso di lavoro, poiché le regole di validazione possono essere applicate durante la trasformazione.

Validazione

  • class-transformer:

    class-transformer non include funzionalità di validazione; è focalizzato esclusivamente sulla trasformazione degli oggetti.

  • class-validator:

    class-validator è una libreria dedicata alla validazione, fornendo un'ampia gamma di decoratori per definire regole di validazione, come @IsString(), @IsInt(), ecc. È altamente configurabile e supporta la validazione personalizzata.

  • io-ts:

    io-ts utilizza un approccio basato sui tipi per la validazione, consentendo di definire schemi di validazione complessi. La validazione avviene in fase di runtime, garantendo che i dati siano conformi ai tipi definiti.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator combina trasformazione e validazione, permettendo di applicare regole di validazione direttamente durante il processo di trasformazione, rendendo il codice più conciso e gestibile.

Integrazione con TypeScript

  • class-transformer:

    class-transformer è progettato per funzionare perfettamente con TypeScript, consentendo di utilizzare le classi e i decoratori di TypeScript per definire la struttura degli oggetti e le loro trasformazioni.

  • class-validator:

    class-validator utilizza decoratori TypeScript per definire regole di validazione, rendendo il codice più leggibile e mantenendo la tipizzazione forte.

  • io-ts:

    io-ts si basa su TypeScript per definire schemi di validazione e trasformazione, consentendo di utilizzare i tipi TypeScript per garantire la coerenza e la sicurezza dei dati.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator sfrutta le funzionalità di TypeScript per fornire una soluzione integrata di trasformazione e validazione, mantenendo la tipizzazione forte e la chiarezza del codice.

Semplicità d'Uso

  • class-transformer:

    class-transformer è facile da usare e richiede poche configurazioni per iniziare. Le trasformazioni possono essere effettuate semplicemente annotando le classi con i decoratori appropriati.

  • class-validator:

    class-validator è intuitivo e facile da integrare in progetti esistenti. La definizione delle regole di validazione è semplice grazie all'uso di decoratori.

  • io-ts:

    io-ts ha una curva di apprendimento più ripida rispetto alle altre librerie, poiché richiede una comprensione approfondita dei tipi TypeScript e della loro applicazione per la validazione.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator offre un'interfaccia semplice per la trasformazione e la validazione, riducendo la complessità del codice e migliorando la leggibilità.

Performance

  • class-transformer:

    class-transformer è altamente performante per la trasformazione degli oggetti, ma non gestisce la validazione, quindi non ha un impatto significativo sulle prestazioni in questo ambito.

  • class-validator:

    class-validator è molto efficiente nella validazione degli oggetti, ma non gestisce la trasformazione, quindi può essere utilizzato in modo indipendente senza influire sulle prestazioni.

  • io-ts:

    io-ts può avere un impatto sulle prestazioni a causa della sua natura di validazione runtime, ma offre un controllo rigoroso sui dati, garantendo che siano conformi a schemi specifici.

  • class-transformer-validator:

    class-transformer-validator può introdurre un leggero overhead a causa della combinazione di trasformazione e validazione, ma offre un flusso di lavoro più semplice.

Come scegliere: class-transformer vs class-validator vs io-ts vs class-transformer-validator
  • class-transformer:

    Scegli class-transformer se hai bisogno di una libreria leggera per trasformare oggetti JavaScript in classi TypeScript e viceversa, senza la necessità di validazione integrata.

  • class-validator:

    Utilizza class-validator se hai bisogno di una libreria dedicata esclusivamente alla validazione degli oggetti, con un'ampia gamma di decoratori e opzioni per definire regole di validazione personalizzate.

  • io-ts:

    Scegli io-ts se stai cercando una libreria che fornisca un sistema di tipo runtime per la validazione e la decodifica degli oggetti, utile per garantire che i dati siano conformi a specifiche strutture e tipi.

  • class-transformer-validator:

    Opta per class-transformer-validator se desideri una soluzione che combini la trasformazione degli oggetti con la validazione, permettendo di applicare regole di validazione direttamente durante il processo di trasformazione.